il volume con tetto piano avvolge il volume con tetto a falde e si apre nella zona giorno che prosegue in un patio
il volume con tetto piano avvolge il volume con tetto a falde e si apre nella zona giorno che prosegue in un patio

Oltre l’interno. Una villa aperta sul verde e pensata per abitare senza barriere

Una residenza dagli ambienti accessibili, dove la tecnica incontra l’estetica

Design senza barriere. Ecco la parola chiave di questa villa unifamiliare, dove i volumi ariosi incontrano un accurato studio dei flussi interni, progettati per accogliere le esigenze di una persona con disabilità. Attorno al nucleo centrale dell’abitazione si trovano ambienti luminosi e aperti su grandi vetrate affacciate su patii, che estendono i confini dell’abitare fino al giardino.

La richiesta

Un intervento studiato per unire il comfort abitativo di una persona con disabilità motoria a un progetto di interior design dal gusto contemporaneo. L’obiettivo è realizzare un’abitazione senza barriere, che a una gestione ottimale della movimentazione negli spazi, unisca caratteristiche tecniche studiate per una massima accessibilità.

Distribuzione interna
Flussi accessibili

Riqualificazione energetica
Abitare green

Arredi su misura
Design e tecnica

Distribuzione interna

Riqualificazione energetica

Arredi su misura

la villa si compone di due volumi, uno basso con copertura piana ed uno su due livelli con copertura inclinata
la villa si compone di due volumi, uno basso con copertura piana ed uno su due livelli con copertura inclinata
Gli interni

Tutto il comfort di vivere in villa senza barriere

Al piano terra dell’abitazione si trovano il living, la camera padronale, la palestra e l’autorimessa, al primo le camere e lo studio. A connetterle una scala e un ascensore interno. Porte scorrevoli, corridoi ampi e un bagno privato, studiato nel rispetto delle normative, costituiscono insieme al sollevatore con binario a soffitto gli elementi tecnici che diventano sinonimo di piena accessibilità.

nella camera c'è un sollevatore a soffitto che permette a una persona disabile di muoversi autonomamente dal letto al bagno
binario per sollevatore
la scala lineare ha gradini in gres porcellanato colore tortora e piccoli segna passi circolari che illuminano il percorso
scala lineare
la cameretta ha un tetto in legno di abete e una finestra velux combinata che offre più luce e una vista ampia
camera con velux
Il patio è un giardino zen circondato da pareti e travi, aperto verso l'alto e a ovest, collegato alla casa.
Il patio è un giardino zen circondato da pareti e travi, aperto verso l'alto e a ovest, collegato alla casa.
FOTOGRAFIA
Marco Riva

Vuoi rendere anche tu la tua casa unica e moderna? Il nostro team è qui per qualsiasi informazioni.

L'architetto Marianna Mozzanica
L'architetto Sonia Cucci
L'architetto Daniele Betelli

Siamo qui per aiutarti, compila il form!

Tutti i campi obbligatori sono contrassegnati da un *

    Leggi l'informativa sulla Privacy Policy