

Vivere il Borgo storico. Un piccola casa si fa grande grazie al ripensamento degli spazi
Un progetto di interior design trasforma una metratura ridotta in uno spazio da abitare accogliente e versatile
Tutto il fascino delle strette e antiche vie della città. Un appartamento affacciato su una pittoresca strada acciottolata e i suoi spazi contenuti che diventano ampi e flessibili grazie a una riorganizzazione razionale e dinamica della planimetria. Un’abitazione dove lo spazio si moltiplica grazie agli arredi su misura.
La richiesta
Obiettivo del progetto era creare in un appartamento di dimensioni ridotte uno spazio dinamico e mutevole, capace di evolversi seguendo le richieste di una clientela giovane e dalle esigenze in via di definizione.
Arredi su misura
Distribuzione interna
Spazi flessibili
Esigenze particolari
Piccole metrature
Arredi su misura
Distribuzione interna
Esigenze particolari







Gli interni
Tutto il fascino versatile di un progetto su misura
L’intervento di ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi ha previsto il completo svuotamento della pianta per creare ambienti fluidi e flessibili, realizzati attraverso la creazione di arredi su misura. L’abitazione è divisa tra un unico spazio giorno aperto e una zona notte, riservata e intima, con l’elemento bagno che si pone come filtro tra i due.
L’utilizzo di pannelli in legno laccato bianco, fissi o mobili, permette di aprire e chiudere gli ambienti in modo funzionale, senza rinunciare a una ricerca estetica essenziale ed elegante.


Il bagno è la chiave di volta del progetto: delimita il passaggio tra la zona giorno e la zona notte, diventa estensione della camera da letto o si fa elemento autonomo chiuso e minimale.





FOTOGRAFIA
Marco Riva
Vuoi rendere anche tu la tua casa unica e moderna? Il nostro team è qui per qualsiasi informazioni.



Siamo qui per aiutarti, compila il form!
Tutti i campi obbligatori sono contrassegnati da un *